Passa alle informazioni sul prodotto
  • Sku:

Caciocavallo DOP

€12,50
 per 
Imposte incluse.
In magazzino!
Trascorrere €90,00 A SPEDIZIONE GRATUITA

100% autentico e genuino
Garantiamo che ogni prodotto che vendiamo è autentico al 100%

Spedizione gratuita
Spendi 90,00 € per la SPEDIZIONE GRATUITA

Quantità: 500g

This is a demonstration store. You can't purchase this product.

Pagamento sicuro garantito

Descrizione del prodotto

Il Caciocavallo Silano DOP è un formaggio semiduro, a pasta filata, prodotto con latte di vacca proveniente da diverse razze, tra cui la Podolica, specie autoctona delle aree interne dell’Appennino meridionale.

La lavorazione inizia con la coagulazione del latte fresco a 36–38°C utilizzando caglio di vitello o capretto.
Segue la fase di maturazione, caratterizzata da un’energica fermentazione lattica che dura in media 4–10 ore, fino a quando la pasta raggiunge la consistenza ideale per la filatura.

Uno dei passaggi più distintivi è la formatura a cordone, che poi viene modellata fino a ottenere la forma finale tipica del Caciocavallo.


Caratteristiche del Prodotto

  • Forma: può essere sferica, ovale o troncoconica, a seconda dell’area di produzione.

  • Peso: variabile da 1 a 2,5 kg.

  • Crosta: sottile, liscia, di colore paglierino marcato, talvolta con leggere insenature dovute ai legacci.

  • Pasta: omogenea o con lievissima occhiatura, colore bianco o giallo paglierino.

  • Sapore: inizialmente dolce, più piccante nelle stagionature avanzate.


Utilizzo in Cucina

Il Caciocavallo Silano DOP è eccellente:

  • come formaggio da tavola,

  • grigliato o sciolto,

  • in numerose ricette tipiche dell’Italia meridionale,

  • perfetto per taglieri, antipasti e per arricchire primi piatti regionali.

Grazie alle sue proprietà nutrizionali, è adatto anche alle diete di bambini, anziani e sportivi.


Storia

L’origine del termine “caciocavallo” deriva probabilmente dall’antica usanza di appendere le forme a cavallo di pertiche di legno, spesso collocate vicino ai focolari.

Le prime testimonianze storiche risalgono a Ippocrate (500 a.C.), che descrive le tecniche casearie utilizzate dai Greci.
Autori latini come Columella e Plinio trattano ampiamente del formaggio nelle loro opere.
Plinio, in particolare, esalta un prodotto antenato del caciocavallo, il “butirro”, definendolo «cibo delicatissimo».

La denominazione “Silano” richiama invece l’origine antica del prodotto, legata all’altopiano della Sila, territorio ideale per l’allevamento e la produzione di questo formaggio.

Visualizza dettagli completi

Caciocavallo DOP

Recently viewed products

La nostra promessa per te

Certificato come miglior formaggio siciliano

Spedizione veloce

Certified Sicilian Quality

Pagamenti sicuri

SPEDIZIONE GRATUITA — Approfitta della consegna gratuita e veloce in tutta Europa con una spesa di almeno 90 €